Descrizione
                    E la chiesa parrocchiale della frazione e la pił interessante dal punto di vista architettonico.
                
            
                            
                    Dove
                                                                                                    	                                                                                        Indirizzo: Via Beata Vergine, 25078 Ono Degno BS
                                    
            
            
            
                            
                    Modalità di Accesso
                    Luogo accessibile a tutta la cittadinanza.
 
                
            
                            
                    Ulteriori informazioni
                    E’ la chiesa parrocchiale della frazione e la più interessante dal punto di vista architettonico. Già presente nel XV secolo, fu ampliata e abbellita fra la fine del XVII secolo e gli inizi del successivo. L’esterno, benché mai ultimato, colpisce per la perfezione delle proporzioni e delle forme barocche. L’interno, pure barocco, è arricchito da importanti opere a affresco e a olio. Sull’altare maggiore campeggia la pala raffigurante la Madonna in gloria con S. Zenone attribuita a Antonio Paglia. Dello stesso, o di Angelo Paglia, è anche la pala del primo altare di destra raffigurante S. Antonio da Padova con i Santi Angelo Custode e Gaetano da Tiene. Il secondo altare di destra presenta una tela raffigurante la Madonna con alcuni Santi, dipinta nel 1731 da Domenico Voltolini, che realizzò anche la pala dell’altare dell’Immacolata Concezione. L’ultimo altare è impreziosito da una tela raffigurante la gloria di S. Giuseppe, forse del Voltolini o di Antonio Paglia. Le belle prospettive ad affresco delle soase degli altari laterali sono attribuite a Pietro Scalvini. Importanti gli affreschi della volta realizzati nel 1748 dal Corbellino e raffiguranti episodi della vita di S. Zenone. Antonio Paglia dovette invece realizzare qualche anno prima gli affreschi della volta del presbiterio in cui appare la gloria di S. Zenone con i quattro Evangelisti.
                
            
                            
                    Contatti
                    
                
            
            
                Ultimo aggiornamento
                lun 27 gen, 2025 12:04 pm