Descrizione
                    Venne costruito nella frazione Beata Vergine a ricordo del miracolo compiuto dalla Madonna nel 1601, quando la piccola Caterina Dusi vide scendere della lacrime dagli occhi della Vergine dipinta su una piccola tavoletta del XV secolo portata da Venezia.
                
            
                            
                    Dove
                                                                                                    	                                                                                        Indirizzo: Piazza P.Serafino Borra, 25078 Ono Degno BS
                                    
            
            
            
                            
                    Modalità di Accesso
                    Luogo accessibile a tutta la cittadinanza.
 
                
            
                            
                    Ulteriori informazioni
                    Venne costruito nella frazione Beata Vergine a ricordo del miracolo compiuto dalla Madonna nel 1601, quando la piccola Caterina Dusi vide scendere della lacrime dagli occhi della Vergine dipinta su una piccola tavoletta del XV secolo portata da Venezia dal padre Antonio. Iniziata nel 1610, la costruzione del nuovo tempio fu portata a termine nel 1615. L’opera è il risultato del contributo di importanti ingegni. Furono infatti gli architetti G. Battista lantana e G. Antonio Biasio, che avevano lavorato alla edificazione del Duomo di Brescia, a realizzare la costruzione, mentre artisti quali Camillo Rama, Andrea Celesti e Antonio Paglia ne impreziosirono l’interno. L’altare maggiore venne realizzato in marmo dallo stesso Lantana. Nel 1728 Antonio Paglia dipinse la pala con la nascita della Vergine. Importanti anche le tele che impreziosiscono i due altari laterali. Quella di destra venne dipinta nel 1631 dal pittore cremasco G. Giacomo Barbello e raffigura la Crocifissione. Quella di destra, variamente attribuita, raffigura la circoncisione. Già nel 1615 Camillo Rama aveva affrescato la volta della navata e del presbiterio.
                
            
                            
                    Contatti
                    
                
            
            
                Ultimo aggiornamento
                lun 27 gen, 2025 12:09 pm